Concorso Nazionale EIP Italia

50esima edizione

L’associazione EIP Scuola Strumento di Pace, sezione italiana di E.I.P. Ecole Instrument de Paix indice la cinquantesima edizione del Concorso Nazionale, nell’ambito delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dalla propria fondazione nel 1972.

Destinatari del Concorso Nazionale

Il Concorso Nazionale è aperto alla partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie .

Tema del Concorso Nazionale

Il Consiglio direttivo ha scelto di dedicare il 50° Concorso Nazionale ai Principi universali di Educazione civica, elaborati a Ginevra nel 1968 dai fondatori dell’Associazione Jean Piaget e Jacques Muhlethaler.

Sezioni del Concorso Nazionale

1. Premio nazionale “E.I.P. Una lezione europea”, dedicato alla memoria di David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo, prematuramente scomparso, e di cui si intende esaltare la figura e la passione profonda per l’Europa, in collaborazione con l’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo.

2. Premio internazionale “E.I.P. Jacques Műhlethaler”, intitolato al fondatore di E.I.P. internazionale.

3. Trofeo Nazionale “E.I.P. Guido Graziani”, intitolato al fondatore di E.I.P. Italia, con assegnazione annuale della Coppa itinerante.

4. Premio nazionale “E.I.P. Marisa Romano Losi – CISS Centro incontri stampa scuola”, in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa.

5. Premio nazionale “E.I.P. FIDIA” per le arti figurative e plastiche, in ricordo del Maestro Alfiero Nena.

6. Premio nazionale “E.I.P. Il Teatro nella Storia”, offerto dalla Presidente del Gruppo Storico Teatrale di Napoli.

7. Premio nazionale “E.I.P. Luigi Petacciato – Sicurezza a scuola” XI edizione, in ricordo del piccolo Luigi, morto nel crollo della scuola “Francesco Jovine” di San Giuliano di Puglia (CB) nel 2002 ,di cui quest’anno ricorre il Ventennale.

8. Premio nazionale “E.I.P. Valerio Castiello per la sicurezza stradale”, in ricordo del giovane Valerio morto in un incidente stradale nel 2015 a Cervinara (AV) nel 2015.

9. Premio nazionale “E.I.P. la voce dei minori in carcere”, in collaborazione con il Dipartimento della giustizia minorile e di comunità del Ministero della Giustizia.

10. Premio nazionale “E.I.P. Salva la tua lingua locale”, in collaborazione con UNPLI.

11. Premio nazionale “E.I.P. Musica giovane”, dedicato a Enrico Bartolini, esperto della Biblioteca Nazionale, in collaborazione con il CSC della Biblioteca Nazionale.

12. Premio nazionale “E.I.P. Salvo d’Acquisto – I ricordi della memoria”, dedicato al martire Salvo d’Acquisto, medaglia d’oro al valor militare per essersi sacrificato, il 23 settembre 1943, per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste.

13. Premio nazionale “E.I.P. Michele Cossu – Valerio Castiello Poesia giovane”.

Regolamento di partecipazione

Per partecipare al Concorso nazionale occorre presentare lavori individuali e/o di classe, in forma scritta, grafica, plastica, musicale, multimediale, per una  SOLA SEZIONE, tramite pacco postale o corriere entro il 30 aprile 2022, al seguente indirizzo:  E.I.P. Scuola strumento di Pace via Edoardo Maragliano 26  – 00151 Roma

N.B.  Per la stessa scadenza è richiesto l’invio all’indirizzo dell’ E.I.P. dei lavori  su supporto informatico (CD-rom, pendrive) per consentire l’inserimento nel filmato della Premiazione  e la pubblicazione sul sito www.eipitalia.it previa autorizzazione delle scuole.

Premi per il Personale della scuola

In occasione della Cerimonia di premiazione, il Consiglio direttivo assegnerà i seguenti premi per il Personale della scuola

1. Premio “E.I.P. Jean Piaget” per dirigenti scolastici – IV edizione

2. Premio “E.I.P. innovazione didattica” per docenti

3. Premio “E.I.P. cooperazione scuola” per il personale ATA

Di seguito il Bando di concorso completo, reperibile anche sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione:

Per partecipare, occorre compilare la scheda allegata:

1 commento su “Concorso Nazionale EIP Italia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...