Ufficio studi EIP Italia – settore formazione


Chi siamo

“Ecole Instrument de Paix” è sorta a Ginevra nel 1968 ad opera di Jacques Muhlethaler e lavora oggi in 40 paesi del mondo. E’ una Organizzazione Non Governativa riconosciuta dall’UNESCO e dal Consiglio d’Europa, con statuto consultivo presso l’ONU.

E.I.P Italia è la Sezione Italiana di “Ecole Instrument de Paix”, è stata creata a Roma nel 1972 dal Prof. Guidi Graziani e dalla Prof. Marisa Romano Losi, ed è oggi diffusa su tutto il territorio nazionale con una rete di 1098 scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado. 

Si prefigge di favorire e promuovere l’insegnamento dei Diritti dell’Uomo e della pace mondiale per mezzo della scuola, organizzare e gestire corsi di formazione e di aggiornamento, seminari di studi per studenti, docenti e dirigenti volti ad una corretta metodologia per l’insegnamento dei diritti umani.

Ha ricevuto il 1° Premio per i Diritti Umani UNESCO – Paris – Prix Comenius pour la pédagogie de la paix.

E’ Ente accreditato per la Formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva 170/2016, riconosciuta dalla Regione Lazio e dalla Regione Campania.

Ha attivato un Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Istruzione, rinnovato nel 2021, finalizzato al potenziamento nelle comunità scolastiche delle competenze chiave di cittadinanza, sia per il contrasto alla dispersione scolastica sia per l’implementazione delle didattiche inclusive, nonché la formazione e l’aggiornamento di docenti e dirigenti per le medesime finalità.

Analoghi Protocolli sono stati attivati con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, l’Università LUMSA e altre istituzioni e associazioni.

Fine statutario di E.I.P. Italia è la diffusione nel mondo, tramite la scuola e gli organismi responsabili della Società ad essa collegati, della conoscenza e del rispetto dei Diritti Umani attraverso i Principi Universali di Educazione Civica elaborati a Ginevra, co-fondatori dell’Associazione Mondiale, per educare alla pace, alla cittadinanza e alla convivenza civile.

Ultimi articoli pubblicati

Master di II livello in Governance strategica delle istituzioni scolastiche – NUOVA EDIZIONE

Al via le iscrizioni per la nuova edizione. Lezioni dal mese di ottobre 2023 LUMSA Master School e EIP Italia Scuola strumento di pace, con la collaborazione di TUTTOSCUOLA, presentano la II edizione del Master universitario di II Livello Governance strategica delle istituzioni scolastiche per l’anno accademico 2023/2024. Università LUMSA e Associazione EIP Italia condividono…

Salva la tua lingua locale

Mercoledì 24 maggio la premiazione della sezione scuola a Roma Ripreso, dopo un tempo di pausa con la pandemia, il Concorso “Salva la tua lingua locale” vedrà celebrarsi la cerimonia di premiazione mercoledì 24 maggio a Roma, presso la Sala Baldini in Piazza Campitelli.L’evento è stato presentato nel corso del Salone del libro di Torino,…

Amice, latine discere

XI edizione del Certamen promosso dall’Istituto Comprensivo “Petrone” di Campobasso patrocinato da EIP Italia Venerdì 19 maggio si è svolta l’XI Edizione del Certamen nazionale per le scuole secondarie di I grado “AMICE, LATINE DISCERE”, organizzato dall’Istituto Comprensivo “Igino Petrone” in partenariato con il Liceo classico “Mario Pagano” di Campobasso. Quest’anno per la prima volta…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.