Con la Legge 92/2004, lo Stato italiano ha riconosciuto il 10 febbraio come Giorno del ricordo, “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
Di seguito, potete trovare i riferimenti e le iniziative diffuse dal Ministero dell’Istruzione, tra cui la Cerimonia di premiazione del Concorso nazionale, che si terrà a Palazzo Madama nel pomeriggio di giovedì 10 febbraio.
EIP Italia parteciperà, con un intervento della presidente Anna Paola Tantucci, all’incontro organizzato per le classi quinte dall’IIS Via dei Papareschi di Roma per il giorno martedì 15 febbraio con Franca Dapas, esule dal 1947, per tanti anni insegnante di Lettere nella scuola media e di Latino nelle scuole superiori. Dopo essere stata membro dell’esecutivo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Padova, continua ora il suo impegno, soprattutto nelle scuole, per far conoscere la tragedia giuliano-dalmata e il dramma dell’esodo.
Per EIP Italia si tratta del primo di una serie di incontri con le scuole di tutta Italia sui temi caratterizzanti l’educazione ai diritti umani e alla pace, con i quali intendiamo caratterizzare la celebrazione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione.