Offerta formativa

Catalogo anno scolastico 2022 – 2023

Tutte le attività formative hanno format metodologici innovativi con un taglio pratico-operativo, volto a fornire strumenti di riflessione e di azione, per affrontare con consapevolezza, le sfide professionali più urgenti e sentite.

Ogni attività formativa potrà essere accompagnata dalla realizzazione di un ambiente di apprendimento digitale (Google classroom) per la condivisione di materiali ed esercitazioni.

I seguenti corsi attivabili potranno essere adattati e ridefiniti tramite accordi diretti, sulla base degli  specifici bisogni formativi e organizzativi


“CIVIS SUM” – ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PER I COORDINATORI DI ISTITUTO E I REFERENTI DI CLASSE  PER L’EDUCAZIONE CIVICA

continua a leggere


EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ  E ALLA TRANSIZIONE  / RIGENERAZIONE ECOLOGICA – AGENDA ONU 2030

continua a leggere


I TUOI CONTI QUOTIDIANI. L’EDUCAZIONE FINANZIARIA E L’EDUCAZIONE CIVICA… COME UNA MATRIOSKA

continua a leggere


PATTO DI CORRESPONSABILITÀ E STRUMENTI PER UNA RINNOVATA ALLEANZA SCUOLA FAMIGLIA

“Per educare un bambino serve un intero villaggio” 

continua a leggere


TEORIA E PRASSI PER LA GOVERNANCE  DELLA SCUOLA DEL FUTURO

continua a leggere


BUILD THE TEAM: POTENZIARE LE SOFT SKILLS DELLO STAFF DEL DIRIGENTE PER IL MIGLIORAMENTO ORGANIZZATIVO

continua a leggere


INCLUSIONE E CORRESPONSABILITÀ EDUCATIVA

Percorso di formazione per docenti impegnati nelle classi con alunni con disabilità, finalizzati all’inclusione scolastica e a garantire il principio di contitolarità nella presa in carico dell’alunno stesso.

continua a leggere


INTERVENTO DIDATTICO EDUCATIVO PER I DISTURBI RELAZIONALI E DEL COMPORTAMENTO

continua a leggere


IL MANIFESTO DELLE SCUOLE DADA (DIDATTICHE PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO): RAGIONE E SENTIMENTO DELL’INNOVAZIONE DIDATTICA

continua a leggere


DIDATTICA DIGITALE E  NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

continua a leggere


NUOVI SCENARI PER LA DIDATTICA

continua a leggere


LA “DIDATTICA ABILITANTE” PER LA SCUOLA DEL FUTURO

continua a leggere


INSEGNARE RELIGIONE CATTOLICA CON LA METODOLOGIA IGCSE

continua a leggere


DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE

continua a leggere


GUIDA ALLA COSTRUZIONE DELLE RUBRICHE DI VALUTAZIONE (PER STRUTTURARE IL CURRICOLO DI ISTITUTO)

continua a leggere


FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER DIRIGENTI (DLgs 81/2008, articolo 37, comma 7)

continua a leggere


FORMAZIONE PER DOCENTI NEOASSUNTI: ESSERE PARTE DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA

continua a leggere


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: