Teoria e prassi per la governance della scuola del futuro – TERZA EDIZIONE

Corso di formazione e crescita professionale in preparazione al Concorso regionale per dirigente scolastico


EIP Italia Scuola strumento di pace, storico Ente di formazione accreditato ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 e con pluriennale Protocollo di Intesa con il Ministero dell’Istruzione, organizza la terza edizione del percorso di formazione e crescita personale, orientato al superamento del prossimo Concorso per dirigente scolastico.

I PUNTI DI FORZA DEL CORSO SONO: 

Format metodologico-didattico efficace e sperimentato con successo in occasione del precedente concorso, con alte percentuali di promozione alle diverse prove e di punteggio complessivi nella graduatoria finale.

Taglio pratico-operativo basato sugli studi di caso, ispirato ai modelli del Problem-based learning (Barrows e Tamblyn,1980) e dell’apprendimento trialogico di impronta nordeuropea (K. Hakkarainen – Ligorio, Sansone e Cesareni, 2018), che garantisce apprendimenti significativi, rispondenti alle esigenze concorsuali. 

Costruzione progressiva di una comunità di pratica come strumento operativo ed efficiente di supporto nel percorso di apprendimento, per affrontare con sicurezza e competenza la prova concorsuale.

Il “coraggio dell’essenziale”, cioè la proposta di tutto e solo ciò che sarà funzionale a superare la prova concorsuale, evitando logiche additive che riversano sul discente una mole non gestibile di materiale di studio, con esiti inefficaci se non dannosi.

Significatività degli apprendimenti partire dall’esperienza, finalizzati all’acquisizione di terminologia, punto di vista, logica e forma mentis, teorica e operativa, del Dirigente scolastico.

Per partecipare agli incontri è possibile fruire degli appositi permessi ai sensi dell’articolo 64 del CCNL 2006/2009, per la partecipazione alle attività di formazione promosse da Enti accreditati. 

PROGRAMMA DEI MODULI

Il corso prevede complessivamente 50 ore ed è articolato in 10 moduli formativi che riprendono tutti gli aspetti del Regolamento, funzionali ad affrontare con successo le varie prove concorsuali. 

Ogni modulo si caratterizza per una sequenza didattica che: parte da studi di caso concreti, prosegue con una prolusione di inquadramento su ciascuna tematica, a cura dei formatori EIP Italia, cui segue una parte laboratoriale con assegnazione dei relativi studi di caso per l’elaborazione autonoma e successiva analisi e condivisione degli elaborati validati.  

Sono previste, inoltre, 2 sessioni di simulazione e verifica (computer based) sul modello della prova concorsuale.

IL CORSO IN SINTESI

10 incontri formativi di 2,5 ore25 ore
Esercitazioni autonome su studi di caso10 ore
Approfondimenti tematici (webinar registrati)10 ore
2 incontri di simulazione e verifica di 2,5 ore5 ore

QUANDO E DOVE

Gli incontri formativi si terranno a partire dal mese di maggio in modalità “a distanza”, attraverso la piattaforma Google Meet.

Costi e iscrizioni

Per chiedere l’iscrizione è necessario compilare il seguente modulo:

https://forms.gle/WKKoKjCUqneCgH2L9

Il costo per la partecipazione è fissato in € 295,00

Modalità di pagamento:

Sarà possibile pagare la quota di iscrizione con bonifico o con Carta del docente.

La terza edizione del corso sarà attivata con un minimo di 25 partecipanti e fino al raggiungimento dei posti disponibili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...