IL MANIFESTO DELLE SCUOLE DADA (DIDATTICHE PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO): RAGIONE E SENTIMENTO DELL’INNOVAZIONE DIDATTICA

Formatore: Ottavio Fattorini  

Dirigente scolastico, co-fondatore delle scuole Modello D.A.D.A., 

15 ore complessive tra incontri (10 ore) e attività autonome, in modalità da concordare: presenza, blended, a distanza

Il rinnovamento dei processi di insegnamento-apprendimento passa per modalità innovative di progettazione didattica, con cui strutturare percorsi  e ambienti di apprendimento.  

In questa direzione è stato ideato e sviluppato, il Modello didattico-organizzativo  D.A.D.A. (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento): gli Istituti funzionano per “aula–ambiente di apprendimento”, assegnata a uno o due docenti della medesima disciplina e la rotazione dei gruppi classe nel cambio di insegnamento. 

Tale facies esteriore è in realtà sostenuta da un articolato costrutto pedagogico-didattico che è illustrato nei principi descritti nel “Manifesto delle scuole DADA” (Cfr. sito http://www.scuoledada.it)  quali: “l’ineludibile coinvolgimento corale della comunità”, la scuola come ”incubatore di innovazioni”, “la fiducia come infingimento pedagogico”, “l’edificio apprenditivo”l’ ”Io…siamo”la “serendipity organizzativa”. Il Manifesto descrive pertanto i contorni concettuali di qualsiasi innovazione didattica, pur caratterizzando il Modello DADA in modo specifico rispetto ad altre Avanguardie Educative (raccolte nel manifesto AE dell’INDIRE).  Il corso  nel  mirare alla comprensione della ratio pedagogico-didattica dell’innovazione, illustra i 5 Postulati e le 5 caratteristiche del “Manifesto delle scuole DADA”.

Si favorisce altresì la comprensione e l’analisi della praticabilità del Modello all’interno degli specifici differenti contesti scolastici.

Formatore

Il formatore Prof. Ottavio Fattorini, Dirigente Scolastico coordinatore dell’Ufficio studi EIP Italia, (alla cui rete l’istituto aderisce), è co-ideatore del Modello didattico-organizzativo D.A.D.A., autore del “Manifesto delle scuole Modello DADA” (www.scuoledada.it) e, pertanto, unico esperto autorizzato alla formazione sul Manifesto pedagogico-didattico del Modello D.A.D.A. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...