EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ  E ALLA TRANSIZIONE  / RIGENERAZIONE ECOLOGICA – AGENDA ONU 2030

(25 ore complessive tra lezioni e attività autonome, in modalità da concordare: presenza, blended, a distanza)

Sostenibilità epistemologia della sostenibilità.

La parola “sostenibilità” è entrata ormai a tutti gli effetti nel nostro vocabolario giornaliero.

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ne dettaglia “un programma d’azione per le persone, il pianeta e le “prosperità” e prevede 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile da raggiungere, due di questi riguardano la sostenibilità ambientale.

Obiettivo del corso per educare alla sostenibilità è trasferire le conoscenze utili per comprendere che la sostenibilità è principalmente il frutto di atteggiamenti, conoscenze e abilità, di vario tipo, che si formano e si arricchiscono ed evolvono lungo tutte le età della vita, oltre che di un impegno etico e di nuove scale di valori.

Rigenerazione ecologica e culturale: 

transizione ecologica e educazione civica: dai saperi appresi e vissuti ai comportamenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...