Laureata in Architettura con lode con una tesi in Restauro architettonico, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” consegue il Perfezionamento in “Tecniche chimiche e fisiche per il controllo, la conservazione e il restauro dei beni culturali”, presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nel 1992 ottiene il primo posto al concorso di ammissione al VII ciclo del Dottorato di Ricerca in “Conservazione dei Beni Architettonici”, presso la Facoltà di Architettura – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nel 1996 consegue il PhD con una dissertazione dal titolo: “La basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri alle Terme Diocleziane in Roma: trasformazioni e restauri”, giudicata con “Ottimo”. ottiene nel 1999 il titolo di “Cultore della Materia” in Storia dell’Architettura presso la facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila. Nel 2001 vince un assegno di ricerca di due anni in Storia dell’Architettura presso la facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila. Nel 2006 è ammessa al corso di formazione per Dirigenti Scolastici (primo posto nel I settore del concorso di selezione nella Regione Lazio). Dal settembre 2007 ad oggi è dirigente scolastico presso varie scuole di 1° e 2° grado di Roma. Dal 1° settembre 2013 è dirigente scolastico presso il Liceo Scientifico Statale “JF Kennedy” di Roma (con reggenza presso l’Istituto Professionale “L. Einaudi” di Roma). Già docente di scuola primaria e di scuola secondaria di II grado (disegno e Storia dell’arte), ha avuto numerosi incarichi in molte Università (Roma, Perugia, Milano, L’Aquila), borse di studio da parte di enti pubblici e privati (CNR, Banca d’Italia, Regione Lazio,..) e incarichi di ricerca. Relatrice in moltissimi convegni e congressi nazionali e internazionali. Ha circa trenta pubblicazioni al suo attivo. E’ formatrice e/o direttore di molti corsi di formazione per docenti e dirigenti.