Il Comitato paritetico MI-EIP si è riunito il 9 giugno per valutare gli oltre 200 lavori inviati dalle scuole.
Lavori inviati da 230 Istituti scolastici di tutte le regioni italiane, a rappresentare i “Principi universali di Educazione civica” sono la testimonianza della vitalità della scuola, fatta dai dirigenti, dagli insegnanti e dagli studenti che ogni giorno si impegnano a crescere.
I criteri di valutazione con cui è stata fatta la selezione istruttoria sono i seguenti:
- Aderenza tra il prodotto/progetto presentato e i requisiti indicati nella specifica sezione del Concorso
- Qualità tecnica del prodotto realizzato e/o qualità didattica e metodologica del progetto, valutate anche in relazione all’età degli studenti e delle classi partecipanti
- Originalità e creatività
- Partecipazione attiva degli studenti
- Ampiezza del coinvolgimento degli studenti
Alla ripresa delle lezioni, nel mese di settembre 2022, saranno comunicati da E.I.P. Italia, tramite pubblicazione sui propri siti web e invio di una comunicazione in posta elettronica, il luogo e la data della Cerimonia di Premiazione delle Scuole risultate vincitrici dei Premi nelle varie Sezioni.
Alle Scuole che hanno meritato una “Menzione d’onore”, non compresi nel successivo elenco, sarà fatta pervenire la comunicazione e il riconoscimento nel mese di Settembre 2022.
Di seguito l’elenco completo dei Premi nazionali e regionali: