Pubblichiamo di seguito una selezione dei lavori presentati nelle diverse sezioni
Premio nazionale “E.I.P. Una lezione europea”, dedicato alla memoria di David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo, prematuramente scomparso, e di cui si intende esaltare la figura e la passione profonda per l’Europa, in collaborazione con l’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo.
Il premio è articolato in due sezioni:
- Per progetti didattici finalizzati a favorire tra i giovani il dialogo interculturale, con particolare riferimento alle problematiche civiche e sociali e alle norme che caratterizzano i diversi paesi, dalle rispettive costituzioni ai diversi statuti dei diritti e doveri degli studenti, con riferimento al tema del Concorso nazionale.
- Per progetti didattici finalizzati a favorire tra i giovani la conoscenza della costellazione dei diritti e delle opportunità che consentono di sentirsi insieme cittadini italiani e cittadini europei, con riferimento al tema del Concorso nazionale.
“È necessario quindi riappropriarci delle nostre radici e mettere al centro del pensiero un’etica della persona che vada oltre la logica del profitto. Dobbiamo ripartire da questi valori e dalla consapevolezza che l’Europa funzionerà se ognuno riuscirà a fare il proprio dovere, se tutti saremo concentrati sulla ripresa, sulla riduzione delle disuguaglianze e, soprattutto, sull’impegno comune a lasciare alle nuove generazioni un futuro più giusto, con maggiori opportunità” (Dalla prefazione di David Sassoli del libro di Donato Bendicenti “Verso casa”)
Premio internazionale “E.I.P. Jacques Műhlethaler”, intitolato al fondatore di E.I.P. internazionale.
Il premio viene assegnato alla scuola che realizza una proposta didattica finalizzata all’azione di pace per unire le persone e i popoli.
continua a leggere
Trofeo Nazionale “E.I.P. Guido Graziani”, intitolato al fondatore di E.I.P. Italia, con assegnazione annuale della Coppa itinerante.
Il premio viene assegnato alla scuola che realizza una proposta didattica caratterizzata dal coinvolgimento della comunità scolastica e/o del territorio.
continua a leggere
Premio nazionale “E.I.P. Marisa Romano Losi – CISS Centro incontri stampa scuola”, in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa.
Il premio viene assegnato alla scuola che realizza un giornale scolastico, anche mediante l’utilizzo delle tecnologie digitali e del web, con una specifica finalità di educazione alla cittadinanza e promozione dei principi costituzionali.
continua a leggere
Premio nazionale “E.I.P. FIDIA” per le arti figurative e plastiche, in ricordo del Maestro Alfiero Nena.
Il premio viene assegnato alla scuola che, attraverso arti figurative e/o plastiche, rappresenta il diritto umano alla pace.
In collaborazione con l’Associazione culturale “Nuovo FIDIA” e il Museo Nena di Roma, alla scuola vincitrice sarà assegnato un premio di € 300,00.
continua a leggere
Premio nazionale “E.I.P. Il Teatro nella Storia”, offerto dalla Presidente del Gruppo Storico Teatrale di Napoli.
I premi di €150,00 l’uno vengono assegnati alla scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado che avrà realizzato il miglior testo teatrale di contenuto storico, valutando l’originalità del soggetto e la capacità di scrittura e, qualora fosse stato rappresentato, il video dello spettacolo.
continua a leggere
Premio nazionale “E.I.P. Luigi Petacciato – Sicurezza a scuola” XI edizione, in ricordo del piccolo Luigi, morto nel crollo della scuola “Francesco Jovine” di San Giuliano di Puglia (CB) nel 2002 ,di cui quest’anno ricorre il Ventennale.
Il premio viene assegnato alla scuola che realizza progetti, lavori, poesie con riferimento al diritto alla sicurezza nelle scuole ed è articolato in tre sezioni: scuola primaria, scuola secondaria di I grado, scuola secondaria di II grado, in collaborazione con la famiglia Petacciato, alle scuole vincitrici delle tre sezioni sarà assegnato un premio di € 250.
continua a leggere
Premio nazionale “E.I.P. Valerio Castiello per la sicurezza stradale”, in ricordo del giovane Valerio morto in un incidente stradale nel 2015 a Cervinara (AV) nel 2015.
Il premio viene assegnato alla scuola che realizza progetti e lavori, con riferimento al tema della prevenzione degli incidenti stradali ed è articolato in tre sezioni: scuola primaria, scuola secondaria di I grado, scuola secondaria di II grado. Alle scuole vincitrici delle tre sezioni sarà assegnato un premio di € 250 ciascuna, offerto dalla madre di Valerio Castiello.
continua a leggere
Premio nazionale “E.I.P. la voce dei minori in carcere”, in collaborazione con il Dipartimento della giustizia minorile e di comunità del Ministero della Giustizia.
Il premio è articolato in due sezioni:
- lavori creativi realizzati da minori detenuti nelle carceri (poesie, racconti, articoli, testi teatrali, ecc) e riferiti al tema del Concorso Nazionale;
- progetti sperimentali innovativi sulla condizione carceraria dei minori realizzati dalla Direzioni carcerarie italiane. continua a leggere
Premio nazionale “E.I.P. Salva la tua lingua locale”, in collaborazione con UNPLI.
Il premio viene assegnato alle scuole che realizzano nelle sezioni: prosa, poesia, musica e progetti didattici finalizzati alla valorizzazione del patrimonio linguistico locale.
continua a leggere
Premio nazionale “E.I.P. Musica giovane”, dedicato a Enrico Bartolini, esperto della Biblioteca Nazionale, in collaborazione con il CSC della Biblioteca Nazionale.
Il premio è articolato in tre sezioni:
- sezione “Coro”, per l’interpretazione di brani editi o inediti sul tema del Concorso nazionale, con invio della registrazione video del brano interpretato;
- sezione “Strumento”, per l’interpretazione di brani inediti suonati con qualsiasi strumento sul tema del Concorso nazionale, con invio della registrazione video del brano interpretato. Nella valutazione verrà data priorità all’utilizzo delle percussioni, anche in relazione alla manifestazione “Tamburi per la pace” (marzo 2022);
- sezione “Inno”, per la composizione di un inno inedito sul tema del Concorso nazionale ovvero dedicato a E.I.P. Italia ovvero dedicato alla propria scuola, con invio della partitura originale e della registrazione audio o video.
In collaborazione con la Biblioteca Nazionale, alle scuole vincitrici di ciascuna sezione sarà assegnato un premio di € 200,00.
continua a leggere
Premio nazionale “E.I.P. Salvo d’Acquisto – I ricordi della memoria”, dedicato al martire Salvo d’Acquisto, medaglia d’oro al valor militare per essersi sacrificato, il 23 settembre 1943, per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste.
Il premio viene assegnato alla scuola che realizza progetti didattici incentrati sulla “memoria”, con riferimento al tema del Concorso nazionale.
continua a leggere
Premio nazionale “E.I.P. Michele Cossu – Valerio Castiello Poesia giovane”.
Il premio viene assegnato alla scuola che realizza progetti didattici di poesia o raccolte di poesie di singoli studenti, gruppi di studenti o classi, con riferimento al tema e della sicurezza stradale.
Premio nazionale “I Principi di Educazione civica”.
continua a leggere